In un momento così difficile per la nostra società a proporre ai giovani di fare impresa è chi vive di stipendio fisso, possibilmente avuto grazie al politico di turno.
Ad entusiasmare i giovani a fare progetti turistici o sul territorio sono persone che non hanno mai fatto un preventivo e acquistano su amazon e che sconoscono la maggior parte dei problemi di un piccolo imprenditore.
E’ come se ci fossero delle persone che vivessero con i soldi di chi fa impresa e che invece di lavorare per creare servizi guardassero gli altri e così le imprese si ritrovano le strade piene di fango, servizi pubblici inesistenti o scadenti e oneri a mai finire.
In pratica chi fa impresa in Sicilia spesso ha quasi un senso di colpa, si porta dietro la colpa di non riuscire ad arrivare a fine mese mentre il dipendente pubblico fa smart working. Avete visto mai un’impresa di costruzioni in smart working? Avete visto mai un meccanico in smart working? Un ristoratore in smart working?
In questo scenario il “politico” che governa non dice a tutti i dipendenti della pubblica amministrazione da domani tutti a lavoro per risollevare l’isola ma dice ai giovani “create una nuova impresa in mezzo al nulla”. E lo dice preferibilmente a chi non ha nessuna esperienza pregressa ed omette o sconosce tutto il peso che sta dando a quella persona facendogli vedere il “lecca lecca” di un contributo a fondo perduto che nella migliore delle ipotesi non basterà nemmeno ad avviare l’attività e dandogli un vincolo di 5 anni che vuol dire:
- 5 anni di inps
- 5 anni di affitto
- 5 anni di consulente
- 5 anni di software di fatturazione elettronica
- 5 anni di pec
- 5 anni di bollette (molto più alte per contratti business)
- 5 anni di conto corrente (più costoso per contratti business)
- 5 anni di camera di commercio
Per un totale approssimativo e minino di costi fissi di quasi 40.000 euro senza considerare consumo macchina o mezzo, carburante e tutto quello che potrebbe servire per svolgere un’attività, dal pc, alla stampante, alla manutenzione di eventuali macchinari.
In più “il politico” ci darà direttamente tutte le spiegazioni del caso su come fare anche nella prospettiva di chiederci un voto futuro che non potremo rifiutare perché nel bene e nel male una volta elargito il contributo “la colpa del fallimento” sarà nostra.
Buttanissima miseria ma non potreste provare per 5 anni a fare voi impresa e farci vedere come si fa, vi diamo 10000 euro a fondo perduto senza pagare le tasse comunali? Cosa ne pensate? Supporteremo le vostre idee innovative “con le parole e guardandovi, mentre il 27 si accredita lo stipendio” per guardare ad un futuro competitivo (con il mio fondo schiena).
Mi verrebba da dire: “Buttanissima miseria ma semu veru cretini?”